presenta

La prima sfida di marketing per il mondo dell'ospitalità

SOLD OUT

Un unico obiettivo:

Incrementare le prenotazioni dirette

Accetti la sfida?

Che cos'è e come funziona la Challenge?

Hospitality Marketing Challenge è una sfida contro te stesso.

 

Lo scopo della sfida è migliorare le strategie di marketing della tua struttura ricettiva, puntando all’eccellenza.

 

Non è per tutti.

 

La Challenge si svolge in un periodo di 4 mesi nei quali verranno affrontati tutti gli aspetti più rilevanti del marketing della tua struttura.

 

Partendo dall’analisi della situazione attuale verrà predisposto un percorso personalizzato steb-by-step dove si interverrà al fine di conseguire l’obiettivo finale della sfida: aumentare le prenotazioni dirette per la stagione 2024.

 

Il percorso è aperto ad un massimo di 10 strutture ricettive di qualsiasi tipologia e dimensione ed è prevista una selezione per poter partecipare.

In cosa consiste la Challenge?

L’Hospitality Marketing Challenge prevede:

  • 4 mesi di affiancamento continuo dedicato al miglioramento di tutti gli aspetti del marketing della propria struttura
  • 6 consulenze personalizzate ed operative one-to-one da remoto
  • Check-up iniziale con l’analisi dello storico e delle performance
  • Strategia di Marketing: piano operativo con il dettaglio di tutti gli strumenti necessari per la propria struttura
  • Definizione del brand, del posizionamento di marketing e studio del competitve set
  • Analisi e definizione dei principali indicatori di performance da tenere costantemente sotto controllo (KPI)
  • Studio e proposta miglioramenti al sito web: usabilità, struttura, copy, layout, immagini, conversion rate, call to action
  • Visibilità e campagne: analisi delle attività di incremento di visibilità e risoluzione delle criticità
  • Accesso alla dashboard esclusiva personalizzata con tutti i principali indicatori da monitorare

Accetti la sfida?

SOLD OUT

10 HOTEL | 4 MESI | 1 UNICO OBIETTIVO

La sfida dei 4 mesi

Avvio
Primo Mese
Consulenza iniziale

Prima consulenza iniziale, check-up e definizione degli obiettivi della sfida personale

Analisi
Primo Mese
Analisi dei dati

Raccolta ed analisi dei dati e dello storico, definizione delle criticità e delle opportunità

Brand
Secondo Mese
Brand e KPI

Sfida operativa dedicata alla definizione del brand, del posizionamento strategico dei competitor e dei principali KPI

Sito
Secondo-Terzo Mese
Usabilità e conversione

Sfida operativa dedicata al miglioramento della presenza digitale della struttura: sito web, usabilità, copy e CTA

Visibilità
Terzo Mese
Campagne e organico

Sfida operativa dedicata all'ottimizzazione delle attività di visibilità organica e a pagamento (Social, SEO, Campagne)

Conclusione
Quarto Mese
Termine sfida

Chiusura della sfida, analisi dei progressi fatti e dei risultati raggiunti. Accesso alla dashboard personalizzata.

Hospitality Marketing Challenge è la prima sfida di marketing per il mondo dell'ospitalità

Lavori nell'Hospitality?

La Challenge è pensata per te!

La Sfida è strutturata appositamente per proprietari, titolari e gestori di ogni tipologia di struttura ricettiva, come hotel, B&B, agriturismi, residence, campeggi, resort che desiderano migliorare il marketing della propria struttura, intervenendo su tutti gli aspetti strategici ed operativi.

Non è necessaria una conoscenza avanzata degli strumenti digitali per partecipare alla sfida: si tratta di un percorso step-by-step, adatto a tutti.

Se non lavori nell’hospitality oppure non ti interessa sapere come promuovere la struttura ricettiva online, non fa per te.

Accetti la sfida?

SOLD OUT

Chi ti supporterà nella tua Challenge?

L'esperto italiano del Digital Marketing Turistico

Armando Travaglini è uno dei volti più conosciuti del Digital Marketing Turistico in Italia e conta migliaia di ore di consulenza e formazione svolte presso strutture ricettive indipendenti, catene e gruppi di hotel, enti di formazione pubblici ed Università. E’ relatore nei maggiori eventi del settore e collabora con le principali associazioni di categoria.

Ha scritto due libri: “Digital Marketing Turistico e Strategie di Revenue Management per il settore ricettivo”, bestseller internazionale tradotto in più lingue e “Hotel Digital Marketing”, entrambi pubblicati da Edizioni LSWR.

É il fondatore del più grande gruppo italiano su Facebook dedicato al “Digital Marketing Turistico” ed ha una newsletter attiva dal 2012 con più di 10.000 iscritti.

Negli ultimi 13 anni ha supportato oltre 900 strutture ricettive italiane.

Armando Travaglini

Consulente e formatore Digital Marketing Turistico

Quali argomenti verranno affrontati nella Challenge?

I principali argomenti della Sfida

Brand e posizionamento

Impareremo come costruire un’identità forte in grado di differenziare la tua struttura da tutti i tuoi competitor.

Strategia

Definiremo il piano di marketing della tua struttura entrando nel detaglio di tutti gli strumenti necessari

Canali di marketing

Scopriremo tutti i canali di marketing digitale per attirare nuovi ospiti nella tua struttura riducendo i costi

Disintermediazione dalle OTA

Imposteremo le strategie per aumentare le prenotazioni dirette, risparmiare commissioni OTA e riprendere in mano le chiavi della tua struttura.

Strumenti

Vedremo insieme come intercettare gli ospiti tramite sito web, Social Media Marketing, Email Marketing, SEO e Campagne Pubblicitarie

Up-selling e Cross-selling

Analizzeremo le strategie per aumentare i tuoi margini di guadagno facendo Up-sell e Cross-sell ai tuoi ospiti prima, durante e dopo il soggiorno

Budget ed allocazione risorse

Valuteremo le risorse a tua disposizione e come allocarle al meglio, con una attenta definizione del budget di marketing

Analisi e KPI

Imposteremo i corretti indicatori di performance (KPI) che ti saranno utili per analizzare le attività di marketing

Dashboard e BI

Definiremo la tua dashboard di analisi dei dati costruita sulla tua struttura ricettiva (BI, Business Intelligence)

Il costo

Quattro mesi di affiancamento continuo, sei sessioni di consulenza one-to-one da remoto, check-up iniziale, dashboard personalizzata

2.995 €

In offerta a chi sottopone la propria candidatura entro il 31 ottobre 2023:

1.495 €

+ IVA

La partecipazione alla Challenge è soggetta a candidatura.

Pagamento tramite bonifico bancario. E’ possibile pagare a rate. Verrà emessa regolare fattura elettronica.

100% Soddisfatto o rimborsato

Sappiamo quanto sia difficile avere fiducia per iscriversi ad un programma interamente online, soprattutto se non l’hai mai fatto o se, in passato, hai avuto delle brutte esperienze.

Per questo motivo ti offriamo una garanzia 100% Soddisfatto o Rimborsato.

A noi piace che tutti i partecipanti alla sfida siano soddisfatti. Conosciamo a fondo il valore del passaparola e consideriamo la nostra reputazione come un asset strategico.

Se non fossi soddisfatto dei contenuti offerti durante la sfida e nelle sessioni di consulenza, puoi comunicarcelo e provvederemo a rimborsarti il 100% dell’importo versato, senza farti domande.

Accetti la sfida?

Inserisci i tuoi dati e candidati per partecipare alla PROSSIMA Hospitality Marketing Challenge

SOLD OUT

La Challenge è completa! Non siamo in grado di accettare nuove candidature.

Se lo desideri puoi candidarti per la prossima edizione che si terrà nel 2024.

Riceverai un riscontro alla tua candidatura entro 15 giorni.

Le testimonianze

Cosa dice chi ha frequentato i corsi di Digital Marketing Turistico

FAQ

Le domande frequenti

L’Hospitality Marketing Challenge prevede:

  • 4 mesi di affiancamento continuo dedicato al miglioramento di tutti gli aspetti del marketing della propria struttura
  • 6 consulenze personalizzate ed operative one-to-one da remoto con Armando Travaglini
  • Check-up iniziale con l’analisi dello storico e delle performance
  • Strategia di Marketing: piano operativo con il dettaglio di tutti gli strumenti necessari per la propria struttura
  • Definizione del brand, del posizionamento di marketing e studio del competitve set
  • Analisi e definizione dei principali indicatori di performance da tenere costantemente sotto controllo (KPI)
  • Studio e proposta miglioramenti al sito web: usabilità, struttura, copy, layout, immagini, conversion rate, call to action
  • Visibilità e campagne: analisi delle attività di incremento di visibilità e risoluzione delle criticità
  • Accesso alla dashboard esclusiva personalizzata con tutti i principali indicatori da monitorare

In fase di compilazione del form per la cadidatura alla Challenge, ti consigliamo di inserire più dettagli possibili in merito alla tua struttura, alla situazione di partenza e agli aspetti sui quali vorresti maggiormente focalizzarti.

 

Tutte le candidature verranno analizzate e valutate in base alle informazioni inserite.

 

Riceverai un riscontro alla candidatura entro 15 giorni.

Dopo aver inviato la tua candidatura riceverai un riscontro entro 7 giorni.
Se verrai ammesso/a alla Challenge puoi procedere con il saldo tramite bonifico bancario. Non sono previsti altri metodi di pagamento.

Certo!

Ti chiederemo tutte le tue informazioni fiscali durante l’onboarding (Ragione Sociale, Partita Iva o Codice Fiscale, PEC o Codice Destinatario) e riceverai la fattura elettronica nell’arco di qualche giorno.

Si, è possibile pagare in 3 rate. Riceverai tutti i dettagli via mail.

La Hospitality Marketing Challenge è stata realizzata esclusivamente per proprietari, titolari e gestori di ogni tipologia di struttura ricettiva, come hotel, B&B, agriturismi, residence, campeggi, resort, etc..

Non sono necessarie competenze tecniche particolari per poter partecipare: è sufficiente conoscere le dinamiche del mondo dell’hospitality ed avere delle conoscenze di base degli strumenti del web.

Se non hai una struttura ricettiva e non hai intenzione di aprirla o prenderla in gestione, questo corso non è adatto a te.

Le consulenze incluse nella Challenge avverranno da remoto, su piattaforma Google Meet. Verranno interamente registrate e riceverai le registrazioni per poterle rivedere quante volte desideri.

Le consulenze verranno tenute da Armando Travaglini.

I corsi ed i videocorsi sono ottimi strumenti per migliorare la propria formazione su specifici argomenti, ma prevedono una fruizione passiva e spesso si ha difficoltà ad implementare operativamente le strategie indicate per la propria struttura.

La Hospitality Marketing Challenge invece prevede la definizione di un piano di intervento ad hoc, in base alla propria struttura ricettiva, con un supporto operativo e continuativo e sei consulenze specifiche al fine di migliorare la propria strategia di marketing, puntando all’eccellenza.

Certamente! Anzi, te lo raccomandiamo!
L’obiettivo della Challenge è migliorare le strategie di marketing della propria struttura ricettiva, ad ogni livello. Quindi è consigliato partecipare con i propri collaboratori.
 

Se per qualsiasi ragione non dovessi essere soddifatto/a delle consulenze e del supporto offerto nella Challenge, è sufficiente scriverci al nostro indirizzo email e ti rimborseremo il 100% di quanto versato. Senza farti domande.

In questi anni ultimi 13 anni, su migliaia di consulenze e formazioni erogate, il numero di persone che hanno richiesto un rimborso è pari a 0.

Abbiamo il 100% dei clienti soddisfatti!  😉

Per qualsiasi ulteriore domanda o informazione sul puoi contattarci tramite Facebook Messenger (fai click qui) oppure puoi scriverci a info@digitalmarketingturistico.it

Accetti la sfida?

© 2023 Hospitality Marketing Challenge by Bestrank Srl | PIVA 04259490235 | Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali